GIROLAMO CALVI
Artisti

GIROLAMO CALVI

(Milano, 1791 - Milano, 1872)

Valutazione GIROLAMO CALVI

Possiedi un'opera di GIROLAMO CALVI da vendere? Richiedi una stima gratuita e confidenziale.
Biografia
Girolamo Luigi Calvi è stato una figura poliedrica del XIX secolo, nato e morto a Milano (1791-1872). Studiò inizialmente in una scuola di Monza e successivamente al liceo di Brera, dove approfondì studi classici di stampo filosofico. Proseguì la sua formazione artistica presso la scuola di pittura di Giuseppe Bossi a Milano, per poi perfezionarsi a Firenze e Roma sotto la guida di maestri come Pietro Benvenuti e Vincenzo Camuccini. Calvi fu anche un importante storico dell'arte, dedicandosi alla stesura di biografie di artisti lombardi e collaborando con Carlo Cattaneo alla rivista "Il Politecnico", una delle principali testate di giornalismo tecnico del suo tempo. Tra le sue opere più note si annovera la traduzione dell'Eneide di Virgilio e di opere di autori inglesi. Come pittore, è noto per ritratti come quello di Antonio Canova, realizzato con tecnica a olio su tavola, espressione del suo stile raffinato e attento ai dettagli. Le sue opere sono oggi conservate e valorizzate da gallerie come Antichità Giglio, che ne promuove la conoscenza e la vendita. La sua attività culturale e artistica ha lasciato un segno significativo nella storia dell'arte italiana dell'Ottocento, con un contributo che spazia dalla pittura alla critica e alla traduzione letteraria.